Il nuovo Digitale Terrestre DVB T2 arriverà in Italia a Settembre 2021.
Purtroppo non tutti i televisori presenti sul mercato o in possesso degli Italiani saranno in grado di supportarlo.
Quindi come poter organizzarsi per tempo? Come capire se il proprio televisore supporta il nuovo Digitale Terrestre?
Il passaggio dal vecchio Digitale Terrestre al nuovo digitale terrestre inizierà come dicevo in precedenza in Settembre 2021, per concludersi nel mese di Giugno 2022.
Le Regioni partiranno scaglionate, quindi abbiamo ancora tempo per attrezzarci.

Come sapere se le Televisioni sono compatibili
Per sapere se il vostro Televisore è compatibile con il nuovo Digitale Terrestre DVB T2 basta andare con il telecomando al canale 100 (Canale di test Rai) o 200 (Canale di test Mediaset) .
Se in uno di questi 2 canali appare la scritta “Test HEVC Main10” siete a posto. Vuol dire che il vostro televisore è compatibile con il nuovo Digitale Terrestre.
Se invece il vostro Televisore non trova questi canali oppure vedete lo schermo nero, vuol dire che il vostro televisore non è compatibile con il nuovo Digitale Terrestre.

Prove da fare prima di acquistare un nuovo Televisore o un nuovo Decoder
Prima di correre subito a comprare un nuovo apparecchio, meglio risintonizzare tutti i canali e provare di nuovo i canali 100 e 200.
Adesso abbiamo 4 situazioni diverse:
- sui canali 100 e 200 compare la scritta “Test HEVC Main10”: in questo caso il televisore è abilitato al nuovo segnale, qualunque esso sia (10 o 8 bit)
- i canali 100 e 200 non vengono sintonizzati: questo potrebbe dipendere ad esempio al fatto che non vengono ricevuti i canali di test, ma nella peggiore delle ipotesi anche che il televisore potrebbe non essere abilitato
- i canali 100 e 200 vengono ricevuti ma sono occupati da un’altra emittente: in questo caso vale la pena provare a spostare questa emittente su un numero diverso, attraverso il settaggio dei canali del proprio televisore, e rifare la sintonizzazione
- i canali 100 e 200 vengono ricevuti ma lo schermo rimane nero: in questo caso sicuramente il Televisore o Decoder che abbiamo non supporta lo standard HEVC Main10. Tuttavia non è ancora sicuro che il formato a 10 bit (da qui la scritta “main10”) sarà sempre utilizzato dopo il luglio 2022. L’HEVC infatti consente di codificare l’immagine in vari modi. Se venisse ad esempio adottato il formato ad 8 bit, molti dei televisori comperati fra il 2016 e la fine del 2018 che a oggi non riescono a visualizzare al scritta del test potrebbero invece poter ricevere tranquillamente il segnale.
Quindi cosa fare se il nostro Televisore non è compatibile con il nuovo Digitale Terrestre?
Il mio consiglio è quello di attendere ancora un pò di tempo prima di fare delle spese affrettate, però se volete stare più tranquilli e anticipare i tempi, i decoder dotati della nuova tecnologia DVB T2 sono già in vendita nei negozi di elettronica.
Il prezzo può variare tra 30 ai 250 euro, potete farvi un’idea dei migliori modelli su Altroconsumo qui: https://www.altroconsumo.it/hi-tech/televisori/test/decoder-tv/risultati